È con grande piacere e orgoglio che presentiamo il nostro Bilancio Sociale.
Lo presentiamo nel corso dell’anno in cui celebriamo l’importante traguardo dei trent’anni della nostra Casa di Accoglienza, nata nel 1987 come associazione di volontariato e successivamente costituitasi come cooperativa sociale il 12 dicembre 1994.
Riflettendo sui tratti che hanno reso possibile lo sviluppo ed il successo e la continua crescita della nostra realtà, questi trent’anni di storia rappresentano un traguardo, ma anche un punto di partenza per le sfide importanti che ci riserva il futuro viste le grandi trasformazioni che stanno attraversando la nostra società e le stesse politiche di welfare.
Con questo bilancio sociale vogliamo raccontare la nostra storia, condividere il presente e progettare il futuro. È questo quindi uno strumento che vuole restituire ai soci e a tutti coloro che ci conoscono una fotografia del ruolo fondamentale del lavoro quotidiano di operatori e volontari, evidenziando il valore del loro impegno che va al di là dell’essere solamente “dipendenti” di una azienda, ma si fa prossimità agli altri, attenzione alle persone e supporto ai loro percorsi di autonomia, crescita e cura.
Il Bilancio Sociale vuole anche essere uno strumento di comunicazione al territorio e alla comunità tutta del ruolo centrale che la nostra Cooperativa è orgogliosa di rappresentare, come soggetto attivo e radicato nel territorio ed esempio di buone pratiche.
Claudia Gasperini
Presidente Casa di Accoglienza Anna Guglielmi Soc. Coop. Soc ONLUS